Gesa Industry
Gesa Industry
Un nuovo sito targato WordPress
+39 081 531 87 36
Search
 
  • Home
  • Azienda
    • Profilo
    • Il nostro Quartier Generale
  • Settori Produttivi
    • Area Taglio e Piega
    • Area Saldatura
    • Area Preparazione e Verniciatura
    • Area Assemblaggio
  • Certificazioni
  • Lavori
  • Communication
  • Contatti
  • Italiano
    • English
Menu back  
FacebookLinkedinYouTube

4 motivi per cui prendere il treno è salutare per l’ambiente

5 Gennaio 2020blogBy gesaindustry

4 motivi per cui prendere il treno è salutare per l’ambiente

Oggi è sempre più popolare vivere in modo etico, mangiare in modo etico e andare in vacanza in modo etico. Questo include anche pianificare consapevolmente il proprio viaggio per ridurre la propria impronta inquinante e “fare la propria parte” per salvare l’ambiente! Qui abbiamo elencato i quattro motivi principali per cui dovreste prendere in considerazione l’idea di prendere il treno invece di guidare un’auto per il vostro prossimo viaggio.

1. Meno emissioni di CO2
La maggior parte dei veicoli produce emissioni di CO2 che sono dannose per l’ambiente e per la nostra salute personale. Prendere il treno è un modo molto più efficiente per spostare un gran numero di persone rispetto alle singole auto, e quindi produce meno CO2. Meno auto sulla strada significa livelli di inquinamento più bassi, il che contribuisce a migliorare la nostra salute e la qualità dell’aria.

2. Risparmio energetico
I viaggi in treno consumano meno energia per chilometro e per persona rispetto a quelli in auto. In tutto il mondo, gli utenti della strada sono responsabili di circa il 71% delle emissioni di CO2 dei trasporti. Anche se l’adozione di automobili più ecologiche sta diventando sempre più diffusa, il treno è ancora l’opzione migliore se si vuole ridurre la propria impronta inquinante.

3. Risparmio di spazio
Le maggiori città europee sono tutte ormai densamente popolate. Gli ingorghi frequenti e lunghi sono un grosso problema su tutte le principali arterie che collegano le grandi città. Se ci fossero meno auto sulle strade e più persone che prendono il treno, allora tutto potrebbe fluire meglio ed in maniera più ottimizzata.

4. Sicurezza
Lesioni e incidenti mentre si guida o si è passeggeri di un’automobile sono un evento molto comune purtroppo. Per questo è molto più sicuro prendere il treno se si è stanchi, se si ha bisogno di fare telefonate importanti o di lavorare.

Sfruttare le nuove tecnologie è imperativo per migliorare ciò che creiamo, e soprattutto per farlo in totale rispetto del nostro ambiente, per questo motivo Gesa Industry impiega tecnologie all’avanguardia in materia di processi produttivi e materiali compositi, senza mai fermare il processo di ricerca e di miglioramento di quest’ultimi, per non perdere mai l’occasione di migliorarsi.

interni per treni
About the author

gesaindustry

Related posts
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
25 Luglio 2021
Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
3 Maggio 2021
Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
1 Aprile 2021
Anno europeo delle ferrovie
26 Febbraio 2021
Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
26 Febbraio 2021
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
18 Novembre 2020
News
  • Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
  • Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
  • Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
  • Anno europeo delle ferrovie
  • Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
  • La pandemia di Covid-19 costringe a ripensare il ticketing?
  • I viaggi ferroviari più panoramici d’Europa
  • Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
  • Treni a levitazione magnetica: il funzionamento dei binari Maglev
  • Treni a levitazione Maglev: come funzionano e quali sono i vantaggi?
Contatti
Via Somma Brusciano, 62
80049 Somma Vesuviana (NA)
Email: info@gesaindustry.it
Tel/Fax: +39 081 531 87 36

P.Iva: 06454251213

Find us on:

FacebookYouTubeLinkedin
Iscriviti alla newsletter

Submitclear

Link Utili
  • Materiali Compositi
  • Ansaldo
  • Lavori
  • Certificazioni
  • Privacy Policy
Gesa Industry

© 2020. Gesa Industry All rights reserved. CREDITS

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.OkPrivacy policy