Gesa Industry
Gesa Industry
Un nuovo sito targato WordPress
+39 081 531 87 36
Search
 
  • Home
  • Azienda
    • Profilo
    • Il nostro Quartier Generale
  • Settori Produttivi
    • Area Taglio e Piega
    • Area Saldatura
    • Area Preparazione e Verniciatura
    • Area Assemblaggio
  • Certificazioni
  • Lavori
  • Communication
  • Contatti
  • Italiano
    • English
Menu back  
FacebookLinkedinYouTube

Gelcoattatura per interni dei mezzi pubblici

27 Gennaio 2018blogBy gesaindustry

Il Gelcoat o Gel-Coat è un materiale che viene utilizzato per rifinire in maniera ottimale la superficie visibile di un materiale composito. I materiali gelcoat più comuni sono polimeri termoindurenti a base di resina epossidica o poliestere insatura.

I  gelcoattanti sono resine modificate costituite da polimeri reticolati e sono spesso usati per essere legati a compositi a matrice polimerica termoindurenti come  resina di poliestere e fibra di vetro.

Gelcoattatura per interni dei mezzi pubblici

Ogni elemento d’arredo per mezzi pubblici viene realizzato in fibra di vetro composita gelcoattata.

Quando viene rimosso dallo stampo, l’elemento presenta all’ esterno proprio la superfice gelificata che ne migliora l’aspetto fisico.

 

Come facile notare la superfice gelcoattata è liscia e migliora notevolmente l’aspetto ed il comfort dell’arredo.

Ma il vantaggio reale della gelcoattatura non è solo nell’aspetto estetico, una superfice gelcoattata, difatti, risulta essere molto resistente proprio perché estremamente liscia.

Più una superficie è liscia, meno sarà attaccabile da agenti atmosferici e da agenti esterni.
Di fatti i materiali compositi sono già inerti rispetto agli agenti atmosferici e molto resistenti rispetto alle sollecitazioni esterne.

Perché gelcoattarli?

 

Possiamo rispondere a questa domanda in due modi:

  1. Come già accennato, un elemento d’arredo per mezzi di trasporto in vetroresina “grezza” non è assolutamente confortevole, mentre un elemento gelcoattato lo è ed è anche esteticamente più bello.
  2. La rugosità della vetroresina offre inevitabilmente punti di attacco agli agenti atmosferici e soprattutto alle sollecitazioni esterne. Di fatti la gelcoattatura rende estremamente uniforme la densità del materiale composito risultante, riducendo in maniera significativa il numero di crack point della struttura.

Normalmente la tecnica della gelcoattatura viene utilizzata per completare l’esterno di materiali compositi utilizzati per stampare barche o addirittura aerei.

Gesa-industry ha scelto di rifinire i propri elementi d’arredo per mezzi pubblici con la gelcoattatura proprio per garantirne la massima affidabilità e durevolezza.

Un intero impianto è stato dedicato alla gelcoattatura dei materiali compositi, per applicare la tecnica nei minimi dettagli dando il massimo nella produzione dei nostri elementi.

Gesa-industry è garanzia di impegno e qualità!

 

About the author

gesaindustry

Related posts
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
25 Luglio 2021
Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
3 Maggio 2021
Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
1 Aprile 2021
Anno europeo delle ferrovie
26 Febbraio 2021
Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
26 Febbraio 2021
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
18 Novembre 2020
News
  • Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
  • Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
  • Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
  • Anno europeo delle ferrovie
  • Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
  • La pandemia di Covid-19 costringe a ripensare il ticketing?
  • I viaggi ferroviari più panoramici d’Europa
  • Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
  • Treni a levitazione magnetica: il funzionamento dei binari Maglev
  • Treni a levitazione Maglev: come funzionano e quali sono i vantaggi?
Contatti
Via Somma Brusciano, 62
80049 Somma Vesuviana (NA)
Email: info@gesaindustry.it
Tel/Fax: +39 081 531 87 36

P.Iva: 06454251213

Find us on:

FacebookYouTubeLinkedin
Iscriviti alla newsletter

Submitclear

Link Utili
  • Materiali Compositi
  • Ansaldo
  • Lavori
  • Certificazioni
  • Privacy Policy
Gesa Industry

© 2020. Gesa Industry All rights reserved. CREDITS

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.OkPrivacy policy