Gesa Industry
Gesa Industry
Un nuovo sito targato WordPress
+39 081 531 87 36
Search
 
  • Home
  • Azienda
    • Profilo
    • Il nostro Quartier Generale
  • Settori Produttivi
    • Area Taglio e Piega
    • Area Saldatura
    • Area Preparazione e Verniciatura
    • Area Assemblaggio
  • Certificazioni
  • Lavori
  • Communication
  • Contatti
  • Italiano
    • English
Menu back  
FacebookLinkedinYouTube

NEWS: al via la partnership tra Gesa Industry ed Hitachi

30 Ottobre 2018blogBy gesaindustry

NEWS: al via la partnership tra Gesa Industry ed Hitachi

Gesa Industry ha un nuovo importante partner, il colosso giapponese Hitachi, uno dei leader mondiali nella produzione di componenti per treni, i cui prodotti spaziano dall’elettronica alla meccanica, come ad esempio mezzi di trazione, segnaletica, sistemi di gestione del traffico e depositi di manutenzione, fino alla costruzione di intere locomotive adatte all’alta velocità come l’elettrotreno Shinkansen serie 700.

L’azienda nasce nel 1910 fondata dall’ingegnere elettrico Namihei Odaira, la prima produzione era costituita da motori elettrici a induzione, tecnologia avanzatissima per lo standard dell’epoca e che muoveva ancora i suoi primi passi, l’inizio dell’attività nel settore delle costruzioni ferroviarie arrivò nel 1918 per poi essere fermata subito dopo a causa dell’inizio della seconda guerra mondiale, riprenderà solo nel 1949.

Da quegli anni ad oggi Hitachi si è lanciata in molti settori potendo vantare un enorme gamma di prodotti tra i quali troviamo climatizzatori, batterie, accessori per la registrazione audio/video, proiettori, televisori, software, macchine movimento terra, utensili elettrici e molti altri.

Sistemi di sicurezza

Ma nonostante questa elevata differenziazione dell’offerta il focus principale è sempre stato il settore ferroviario, infatti negli anni l’azienda ha saputo innovare ed ha conosciuto una crescita esponenziale degli utili e delle collaborazioni internazionali, affermandosi tra i leader mondiali del settore.

“Per questo noi di Gesa Industry siamo orgogliosi di aver siglato un accordo così’ importante con un grande brand storico, – sottolinea l’amministratore Gennaro Di Sarno- una collaborazione che permetterà di accelerare il processo evolutivo della nostra azienda e di continuare a cercare sempre nuovi stimoli e nuove sfide da affrontare”.

About the author

gesaindustry

Related posts
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
25 Luglio 2021
Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
3 Maggio 2021
Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
1 Aprile 2021
Anno europeo delle ferrovie
26 Febbraio 2021
Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
26 Febbraio 2021
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
18 Novembre 2020
News
  • Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
  • Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
  • Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
  • Anno europeo delle ferrovie
  • Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
  • La pandemia di Covid-19 costringe a ripensare il ticketing?
  • I viaggi ferroviari più panoramici d’Europa
  • Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
  • Treni a levitazione magnetica: il funzionamento dei binari Maglev
  • Treni a levitazione Maglev: come funzionano e quali sono i vantaggi?
Contatti
Via Somma Brusciano, 62
80049 Somma Vesuviana (NA)
Email: info@gesaindustry.it
Tel/Fax: +39 081 531 87 36

P.Iva: 06454251213

Find us on:

FacebookYouTubeLinkedin
Iscriviti alla newsletter

Submitclear

Link Utili
  • Materiali Compositi
  • Ansaldo
  • Lavori
  • Certificazioni
  • Privacy Policy
Gesa Industry

© 2020. Gesa Industry All rights reserved. CREDITS

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.OkPrivacy policy