Gesa Industry
Gesa Industry
Un nuovo sito targato WordPress
+39 081 531 87 36
Search
 
  • Home
  • Azienda
    • Profilo
    • Il nostro Quartier Generale
  • Settori Produttivi
    • Area Taglio e Piega
    • Area Saldatura
    • Area Preparazione e Verniciatura
    • Area Assemblaggio
  • Certificazioni
  • Lavori
  • Communication
  • Contatti
  • Italiano
    • English
Menu back  
FacebookLinkedinYouTube

News: FS Italiane presenta il Rapporto di Sostenibilità 2009-2019

24 Luglio 2019blogBy gesaindustry

News: FS Italiane presenta il Rapporto di Sostenibilità 2009-2019

 

È stato presentato a Roma, alla presenza de ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, e di Gianluigi Castelli presidente di FS Italiane, il Rapporto di Sostenibilità 2019, ovvero un sunto di ciò che è stato fatto e di quello che c’è ancora da fare per quanto riguarda la eco sostenibilità ambientale nel settore ferroviario italiano.
Oltre 55 miliardi di euro investiti per migliorare infrastrutture e servizi, circa 20 milioni di tonnellate di CO2 in meno emesse nell’atmosfera, grazie alle persone che hanno scelto il treno per spostarsi rispetto all’auto privata; 18,5 milioni di ore risparmiate per tempi di viaggio inferiori del 25%, grazie all’alta velocità.

 

 

Questi sono stati i risultati prodotti dall’impegno dell’ultimo decennio, impegno che si rinnova con la definizione di tre importanti obiettivi di lungo periodo per il piano industriale dei prossimi anni:
• mobilità sostenibile: incrementare lo shift modale a favore della mobilità collettiva e condivisa in Italia, incentivando le persone a lasciare a casa l’auto privata. Per quanto riguarda le merci, l’obiettivo è trasferire il 50% del trasporto su ferro entro il 2050

• sicurezza: diventare best in class in Europa azzerando entro il 2050 gli eventi mortali tra le persone che scelgono i mezzi del Gruppo per i propri spostamenti, tra i propri dipendenti, quelli delle aziende appaltatrici e tra le persone che interagiscono con il sistema ferroviario
• energia a emissioni zero: diventare carbon neutral entro il 2050 in riferimento sia all’energia acquistata sia a quella autoprodotta dalle società del Gruppo

La sostenibilità ambientale è uno dei principi alla base degli obiettivi industriali di Gesa Industry, che mette al centro di ogni suo progetto la cura e l’attenzione per l’ambiente, dalla produzione allo smaltimento nulla è lasciato al caso, per garantire ai nostri clienti oggi un prodotto di qualità e domani un futuro migliore.

interni per treno
About the author

gesaindustry

Related posts
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
25 Luglio 2021
Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
3 Maggio 2021
Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
1 Aprile 2021
Anno europeo delle ferrovie
26 Febbraio 2021
Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
26 Febbraio 2021
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
18 Novembre 2020
News
  • Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
  • Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
  • Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
  • Anno europeo delle ferrovie
  • Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
  • La pandemia di Covid-19 costringe a ripensare il ticketing?
  • I viaggi ferroviari più panoramici d’Europa
  • Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
  • Treni a levitazione magnetica: il funzionamento dei binari Maglev
  • Treni a levitazione Maglev: come funzionano e quali sono i vantaggi?
Contatti
Via Somma Brusciano, 62
80049 Somma Vesuviana (NA)
Email: info@gesaindustry.it
Tel/Fax: +39 081 531 87 36

P.Iva: 06454251213

Find us on:

FacebookYouTubeLinkedin
Iscriviti alla newsletter

Submitclear

Link Utili
  • Materiali Compositi
  • Ansaldo
  • Lavori
  • Certificazioni
  • Privacy Policy
Gesa Industry

© 2020. Gesa Industry All rights reserved. CREDITS

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.OkPrivacy policy