Gesa Industry
Gesa Industry
Un nuovo sito targato WordPress
+39 081 531 87 36
Search
 
  • Home
  • Azienda
    • Profilo
    • Il nostro Quartier Generale
  • Settori Produttivi
    • Area Taglio e Piega
    • Area Saldatura
    • Area Preparazione e Verniciatura
    • Area Assemblaggio
  • Certificazioni
  • Lavori
  • Communication
  • Contatti
  • Italiano
    • English
Menu back  
FacebookLinkedinYouTube

NEWS: Presentata la nuova locomotiva bimodale Vectron, il trasporto ferroviario si fa “green”

6 Gennaio 2019blogBy gesaindustry

NEWS: Presentata la nuova locomotiva bimodale Vectron, il trasporto ferroviario si fa “green”


È stata presentata ad Innotrans 2018 la nuova locomotiva Vectron by Siemens, che promette un altissimo valore di sostenibilità ambientale grazie alla trazione bimodale che combina un powertrain diesel ad uno elettrico abbattendo di circa il 50% i consumi ed automaticamente le emissioni di CO2, o addirittura eliminarle completamente (sulle ferrovie che supportano il collegamento elettrico) come espone Siemens nel comunicato ufficiale:
“La Vectron Dual Mode combina il meglio di due mondi: ha un potente motore Diesel ed è equipaggiata anche per il funzionamento elettrico, ovunque ci sia una linea elettrica, la locomotiva funziona silenziosamente senza emissioni, risparmiando carburante e costi di manutenzione. Con Dual Mode, abbiamo sviluppato un’alternativa sostenibile, ecologica ed economicamente vantaggiosa alle locomotive Diesel tradizionali”, ha affermato Sabrina Soussan, AD di Siemens Mobility.

 

 

Oltre alle potenzialità ecologiche la nuova locomotiva vanta anche delle prestazioni di tutto rispetto, il mezzo ha un peso di 90 tonnellate con 2500 litri di carburante che gli permettono di avere una buona autonomia nei tratti non coperti dalla rete elettrica, e sviluppa una potenza di 2.000 kW al cerchione che gli permette di raggiungere la velocità massima di 160 km/h, inoltre è dotato degli ultimi sistemi di sicurezza PZB, ossia i sistemi europei di controllo treno di cui abbiamo parlato negli scorsi articoli.

 

 

Al lancio la locomotiva sarà utilizzata per il trasporto merci in Germania, dove la rete ferroviaria è elettrificata per gran parte e permette di sfruttare appieno le potenzialità dei motori elettrici, ma anche dell’unità diesel che permetterà di attraversare i brevi tratti non ancora elettrificati senza dover effettuare un cambio trazione ed abbassando di molto i tempi di percorrenza.
Il tema dell’ecologia sta diventando sempre più importante in tutti i settori del trasporto, e Gesa Industry tiene a cuore la cura del nostro ambiente vagliando con attenzione i tipi di materiale da usare in ogni singolo progetto, per garantire prima di tutto qualità e sostenibilità, in termini di resistenza dei materiali che ne allungano la vita e quindi i termini di sostituzione degli stessi, e soprattutto di possibilità di riciclo e riutilizzo di tutte le parti che li compongono.

 

About the author

gesaindustry

Related posts
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
25 Luglio 2021
Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
3 Maggio 2021
Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
1 Aprile 2021
Anno europeo delle ferrovie
26 Febbraio 2021
Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
26 Febbraio 2021
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
18 Novembre 2020
News
  • Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
  • Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
  • Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
  • Anno europeo delle ferrovie
  • Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
  • La pandemia di Covid-19 costringe a ripensare il ticketing?
  • I viaggi ferroviari più panoramici d’Europa
  • Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
  • Treni a levitazione magnetica: il funzionamento dei binari Maglev
  • Treni a levitazione Maglev: come funzionano e quali sono i vantaggi?
Contatti
Via Somma Brusciano, 62
80049 Somma Vesuviana (NA)
Email: info@gesaindustry.it
Tel/Fax: +39 081 531 87 36

P.Iva: 06454251213

Find us on:

FacebookYouTubeLinkedin
Iscriviti alla newsletter

Submitclear

Link Utili
  • Materiali Compositi
  • Ansaldo
  • Lavori
  • Certificazioni
  • Privacy Policy
Gesa Industry

© 2020. Gesa Industry All rights reserved. CREDITS

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.OkPrivacy policy