Gesa Industry
Gesa Industry
Un nuovo sito targato WordPress
+39 081 531 87 36
Search
 
  • Home
  • Azienda
    • Profilo
    • Il nostro Quartier Generale
  • Settori Produttivi
    • Area Taglio e Piega
    • Area Saldatura
    • Area Preparazione e Verniciatura
    • Area Assemblaggio
  • Certificazioni
  • Lavori
  • Communication
  • Contatti
  • Italiano
    • English
Menu back  
FacebookLinkedinYouTube

Processi di certificazione della qualità “ISO 9001” dei prodotti Gesa Industry

24 Aprile 2019blogBy gesaindustry

Processi di certificazione della qualità “ISO 9001” dei prodotti Gesa Industry

La ricerca di uno standard qualitativo sempre più elevato è l’obiettivo principale di ogni progetto elaborato dal team di Gesa Industry, per questo motivo la nostra azienda lavora in regime di qualità secondo i più elevati standard europei.

Lo standard UNI EN ISO 9001:2008 con certificazione per il settore EA:14 (progettazione e produzione di attrezzature, particolari e componenti in materiale composito), utilizzato da Gesa Industry, impone il controllo completo del prodotto finito e delle sue funzionalità per assicurare che sia assolutamente privo di difetti o incongruenze rispetto allo standard, ed inoltre  prima dell’ effettiva consegna al cliente tutta la relativa documentazione sui controlli e test effettuati viene schedata in archivio per garantirne la rintracciabilità.

 

 

Ma non è solo il prodotto finale ad essere certificato, bensì anche le tecniche di produzione, come il processo di saldatura qualificato secondo la norma UNI EN 15085:2008 (Railway application – Welding of railway vehicles and components), la quale è una specifica norma per la saldatura nell’ambito dei rotabili ferroviari, sempre più richiesta ed ormai fondamentale per garantire la massima sicurezza in tutti gli ambiti ferroviari, dagli interni per treno alle strutture portanti delle carrozze.

 

La presenza di queste certificazioni nel processo produttivo rappresentano una certezza per il cliente, in quanto confermano l’elevato standard qualitativo adottato da Gesa Industry e ne confermano la professionalità e la capacità di gestire commesse di grande rilievo internazionale.

 

 

interni per trenoqualità certificata
About the author

gesaindustry

Related posts
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
25 Luglio 2021
Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
3 Maggio 2021
Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
1 Aprile 2021
Anno europeo delle ferrovie
26 Febbraio 2021
Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
26 Febbraio 2021
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
18 Novembre 2020
News
  • Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
  • Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
  • Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
  • Anno europeo delle ferrovie
  • Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
  • La pandemia di Covid-19 costringe a ripensare il ticketing?
  • I viaggi ferroviari più panoramici d’Europa
  • Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
  • Treni a levitazione magnetica: il funzionamento dei binari Maglev
  • Treni a levitazione Maglev: come funzionano e quali sono i vantaggi?
Contatti
Via Somma Brusciano, 62
80049 Somma Vesuviana (NA)
Email: info@gesaindustry.it
Tel/Fax: +39 081 531 87 36

P.Iva: 06454251213

Find us on:

FacebookYouTubeLinkedin
Iscriviti alla newsletter

Submitclear

Link Utili
  • Materiali Compositi
  • Ansaldo
  • Lavori
  • Certificazioni
  • Privacy Policy
Gesa Industry

© 2020. Gesa Industry All rights reserved. CREDITS

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.OkPrivacy policy