Gesa Industry
Gesa Industry
Un nuovo sito targato WordPress
+39 081 531 87 36
Search
 
  • Home
  • Azienda
    • Profilo
    • Il nostro Quartier Generale
  • Settori Produttivi
    • Area Taglio e Piega
    • Area Saldatura
    • Area Preparazione e Verniciatura
    • Area Assemblaggio
  • Certificazioni
  • Lavori
  • Communication
  • Contatti
  • Italiano
Menu back  
FacebookLinkedinYouTube

Reengineering dei processi aziendali

29 Novembre 2019blogBy gesaindustry

Reengineering dei processi aziendali

Gesa Industry ha elevato il suo indice di imprenditorialità è ha acquistato il marchio “Ansaldo Trasporti”, una manovra che le consente di operare con maggiore controllo sulle fasi di progettazione e realizzazione di nuovi progetti tecnologici avanzati nel settore ferroviario e rotabile.
L’acquisizione del nuovo brand è l’inizio di una nuova sfida a cui Gesa Industry si prepara per raggiungere nuovi obiettivi di crescita.
Strutturata per consentire il trasferimento di conoscenza direttamente nel tessuto produttivo di Gesa Industry, la nuova Azienda possiede una maggiore facilità, rispetto alle imprese tradizionali, di assorbire le innovazioni del settore rail e di elaborare progetti e soluzioni che soddisfano le richieste del mercato.

Impegnata nella progettazione, realizzazione, installazione, integrazione, gestione e manutenzione di sistemi di trasporto ferroviari e metropolitani “chiavi in mano”, Ansaldo Trasporti costituisce un’ulteriore fase del processo di internazionalizzazione di Gesa Industry.
L’evoluzione aziendale ha portato Gesa Industry ad una ad un importante reengineering dei processi aziendali: internalizzazione di nuovi flussi di lavoro, progettazione e sviluppo, ingegnerizzazione dei sistemi produttivi e ampliamento strutturale e fisico delle sedi operative.
L’internalizzazione dei nuovi processi produttivi e di progettazione tecnologica, pone Gesa Industry in una condizione di leadership sul mercato internazionale del settore rail.

interni per treno
About the author

gesaindustry

Related posts
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
25 Luglio 2021
Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
3 Maggio 2021
Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
1 Aprile 2021
Anno europeo delle ferrovie
26 Febbraio 2021
Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
26 Febbraio 2021
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
18 Novembre 2020
News
  • Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
  • Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
  • Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
  • Anno europeo delle ferrovie
  • Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
  • La pandemia di Covid-19 costringe a ripensare il ticketing?
  • I viaggi ferroviari più panoramici d’Europa
  • Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
  • Treni a levitazione magnetica: il funzionamento dei binari Maglev
  • Treni a levitazione Maglev: come funzionano e quali sono i vantaggi?
Contatti
Via Somma Brusciano, 62
80049 Somma Vesuviana (NA)
Email: info@gesaindustry.it
Tel/Fax: +39 081 531 87 36

P.Iva: 06454251213

Find us on:

FacebookYouTubeLinkedin
Iscriviti alla newsletter

Submitclear

Link Utili
  • Materiali Compositi
  • Ansaldo
  • Lavori
  • Certificazioni
  • Privacy Policy
Gesa Industry

© 2020. Gesa Industry All rights reserved. CREDITS

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.OkPrivacy policy