Gesa Industry
Gesa Industry
Un nuovo sito targato WordPress
+39 081 531 87 36
Search
 
  • Home
  • Azienda
    • Profilo
    • Il nostro Quartier Generale
  • Settori Produttivi
    • Area Taglio e Piega
    • Area Saldatura
    • Area Preparazione e Verniciatura
    • Area Assemblaggio
  • Certificazioni
  • Lavori
  • Communication
  • Contatti
  • Italiano
    • English
Menu back  
FacebookLinkedinYouTube

Sedili, dove inizia il confort

19 Luglio 2018blogBy gesaindustry

Il componente fondamentale per la nostra comodità all’interno del treno è senza dubbio il sedile. Ci sorregge per tutto il tragitto, o comunque per gran parte di esso, e se progettato male può risultare scomodo rovinando l’intera esperienza.

Sedili, dove inizia il confort.


Per questo Gesaindustry pone estrema attenzione sulla progettazione dei sedili, dal disegno alla scelta dei materiali nulla è lasciato al caso per poter garantire la massima comodità al viaggiatore.
Va da se che per ogni tratta l’obiettivo primario che ci si prefige durante lo sviluppo del modulo di seduta cambia in base alle esigenze, ad esempio:

 

 

Per una linea caratterizzata da tratti brevi e con utenza molto alta le caratteristiche fondamentali sono la durevolezza e l’usabilità, il progetto viene quindi basato su questi requisiti
privilegiando materiali come gomma e plastica dura, o alluminio e leghe per i supporti, ma anche sviluppando un design semplice e funzionale senza troppi fronzoli, che risulterebbero inutili
in un viaggio di brevissima durata.

Interni per treni la metro di Madrid

 

Viceversa se il progetto riguarda una linea che effetua tragitti medio-lunghi l’attenzione si sposta principalmente sul fattore confort, poichè una seduta semplice ed eccessivamente spartana, anche se progettata bene, dopo svariate ore di utilizzo risulterebbe pesantemente dannosa per il benessere del passeggero. Per garantire un uso prolungato che risulti piacevole quindi bisogna mettere da parte la semplicità per concentrarsi su ogni particolare del sedile, dalle imbottiture che, opportunamente regolate, garantiscono una giusta postura dell’occupante, alla scelta dei rivestimenti che ora, a differenza del primo caso visto prima, diventano di fondamentale importanza per restituire il giusto feeling al contatto con il sedile.

Una sensazione come quella tattile a cui nessuno avrebbe dato peso in un breve tragitto e invece un importante fattore se si viaggia per molto tempo, è su dettagli come questi che Gesaindustry
pone l’accento, particolari fondamentali per garantire la massima qualità a 360 gradi.

 

interni per treni
About the author

gesaindustry

Related posts
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
25 Luglio 2021
Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
3 Maggio 2021
Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
1 Aprile 2021
Anno europeo delle ferrovie
26 Febbraio 2021
Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
26 Febbraio 2021
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
18 Novembre 2020
News
  • Materiali compositi per treni più economici ed efficaci
  • Origine ed evoluzione della tecnologia ferroviaria hyperloop
  • Ferrovia a idrogeno: è il momento di convertirsi?
  • Anno europeo delle ferrovie
  • Un boom dei viaggi su rotaia è probabile dopo la pandemia
  • La pandemia di Covid-19 costringe a ripensare il ticketing?
  • I viaggi ferroviari più panoramici d’Europa
  • Materiali avanzati per treni sempre più leggeri
  • Treni a levitazione magnetica: il funzionamento dei binari Maglev
  • Treni a levitazione Maglev: come funzionano e quali sono i vantaggi?
Contatti
Via Somma Brusciano, 62
80049 Somma Vesuviana (NA)
Email: info@gesaindustry.it
Tel/Fax: +39 081 531 87 36

P.Iva: 06454251213

Find us on:

FacebookYouTubeLinkedin
Iscriviti alla newsletter

Submitclear

Link Utili
  • Materiali Compositi
  • Ansaldo
  • Lavori
  • Certificazioni
  • Privacy Policy
Gesa Industry

© 2020. Gesa Industry All rights reserved. CREDITS

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.OkPrivacy policy